Den amerikanska kvartalet häst, även kallad kvartalet häst, har sitt ursprung i USA och är den vanligaste rasen av hästen i världen. Det finns registrerade quarter hästar 4,6 miljoner runt om i världen om. Rasen har sitt ursprung i 1600-talet, när rika planter från Virginia och Carolina beslutat att ... Mer om hästrasen Quarterhäst
Da documento APA si chiama Blakjack. Mulo acquistato negli Stati Uniti ( mamma APHA e papà Mammoth Jack )già domato a basto e a sella in Montana. Importato all'età di 5 anni il mulo ha avuto una "carriera" discreta con trekking in campagna, Roping, un buon lavoro in piano e acrobazie da mulo sugli ostacoli più svariati. In Italia ha vissuto sulle colline forlivesi e successivamente lo abbiamo spostato nella nostra azienda di Asti dove ha iniziato a presentare problemi di dermatite dovuta agli insetti della zona che è molto umida e in pianura. Purtroppo i tentativi di sistemare la situazione prurito sono stati vani e con il veterinario la scorsa state abbiamo risolto mandandolo in quota 800m nel biellese da dove è tornato alla fine della stagione estiva senza alcuna lesione cutanea evidente. La decisione di venderlo deriva proprio dal fatto che non può essere gestito a box, con coperte, reti, mascherine e varie perché sarebbe un carcere per lui che è nato e cresciuto nelle terre di Yellowstone. Vorrei tanto trovare una soluzione medica ma ad oggi non c'è nessuna davvero efficace. Da qui la decisione di venderlo con la trasparenza del problema della sua dermatite se dovesse stare in un ambiente non adatto. Un proprietario che conosca i muli a livello caratteriale e che viva in media o alta montagna sarebbe l'ideale. Per poter dare a lui la qualità di vita che da mulo del Montana si merita.
Da documento APA si chiama Blakjack. Mulo acquistato negli Stati Uniti ( mamma APHA e papà Mammoth Jack )già domato a basto e a sella in Montana. Importato all'età di 5 anni il mulo ha avuto una "carriera" discreta con trekking in campagna, Roping, un buon lavoro in piano e acrobazie da mulo sugli ostacoli più svariati. In Italia ha vissuto sulle colline forlivesi e successivamente lo abbiamo spostato nella nostra azienda di Asti dove ha iniziato a presentare problemi di dermatite dovuta agli insetti della zona che è molto umida e in pianura. Purtroppo i tentativi di sistemare la situazione prurito sono stati vani e con il veterinario la scorsa state abbiamo risolto mandandolo in quota 800m nel biellese da dove è tornato alla fine della stagione estiva senza alcuna lesione cutanea evidente. La decisione di venderlo deriva proprio dal fatto che non può essere gestito a box, con coperte, reti, mascherine e varie perché sarebbe un carcere per lui che è nato e cresciuto nelle terre di Yellowstone. Vorrei tanto trovare una soluzione medica ma ad oggi non c'è nessuna davvero efficace. Da qui la decisione di venderlo con la trasparenza del problema della sua dermatite se dovesse stare in un ambiente non adatto. Un proprietario che conosca i muli a livello caratteriale e che viva in media o alta montagna sarebbe l'ideale. Per poter dare a lui la qualità di vita che da mulo del Montana si merita.
Outstanding gelding mule from Montana with a famous brand.
Blak will go as slow as you need up and down terrain, but when the trail levels out, he has a ground-covering four-beat gait.
We did an extensive groundwork program and was riding properly with a simple snaffle-bit in the arena and outside in the mountains.
Blak parks out, ground ties, side passes, opens gates and is sure-footed crossing logs and water. He will pony or be ponied, high line camps, hobbles, relaxed walk, canters, great headset, traffic safety, and excellent hoof health.
Just sensitive to the flies in summertime so we firmly reccomend him to someone that lives in the mountains not in a flat low country.
Denna text har översatts automatiskt.
Da documento APA si chiama Blakjack. Mulo acquistato negli Stati Uniti ( mamma APHA e papà Mammoth Jack )già domato a basto e a sella in Montana. Importato all'età di 5 anni il mulo ha avuto una "carriera" discreta con trekking in campagna, Roping, un buon lavoro in piano e acrobazie da mulo sugli ostacoli più svariati. In Italia ha vissuto sulle colline forlivesi e successivamente lo abbiamo spostato nella nostra azienda di Asti dove ha iniziato a presentare problemi di dermatite dovuta agli insetti della zona che è molto umida e in pianura. Purtroppo i tentativi di sistemare la situazione prurito sono stati vani e con il veterinario la scorsa state abbiamo risolto mandandolo in quota 800m nel biellese da dove è tornato alla fine della stagione estiva senza alcuna lesione cutanea evidente. La decisione di venderlo deriva proprio dal fatto che non può essere gestito a box, con coperte, reti, mascherine e varie perché sarebbe un carcere per lui che è nato e cresciuto nelle terre di Yellowstone. Vorrei tanto trovare una soluzione medica ma ad oggi non c'è nessuna davvero efficace. Da qui la decisione di venderlo con la trasparenza del problema della sua dermatite se dovesse stare in un ambiente non adatto. Un proprietario che conosca i muli a livello caratteriale e che viva in media o alta montagna sarebbe l'ideale. Per poter dare a lui la qualità di vita che da mulo del Montana si merita.